Ethercombing%2C+lo+studio+che+ha+scoperto+centinaia+di+chiavi+private+di+Ethereum
criptomercatoit
/2019/04/24/ethercombing-lo-studio-che-ha-scoperto-centinaia-di-chiavi-private-di-ethereum/amp/

Ethercombing, lo studio che ha scoperto centinaia di chiavi private di Ethereum

Una ricerca condotta da Indipendent Security Evaluators (ISE) è riuscita a risalire a 732 chiavi private di indirizzi Ethereum attivi. Lo studio, rinominato “Ethercombing”, è stato portato alla luce tramite un video e le modalità attraverso cui è stato condotto sono tuttora reperibili online.

ISE, in parole povere, afferma che allo stato attuale vi sarebbero circa 345 milioni di transazioni attive sulla blockchain di Ethereum; transazioni a loro volta generate da 47 milioni di coppie di chiavi. Ciascuna coppia è formata da una chiave segreta e da una chiave pubblica tramite cui vengono generati gli indirizzi dei vari wallet. La possibilità di dar vita a nuovi chiave private già utilizzate da altri indirizzi è di circa 1 su 2^256, il che significa che la cosa sarebbe possibile in linea teorica, ma che di fatto, in termini prettamente pratici, è piuttosto lontana dalla realtà dal poter essere realizzata.

In ogni caso è interessante constatare che ISE sia riuscita a scoprire lo stesso l’esistenza di 732 coppi di chiave private e pubbliche corrispondenti ad indirizzi già in uso sulla blockchain Ethereum. Inoltre, è anche interessante il fatto che siano stati identificati 13.319 ETH trasferiti ad indirizzi di destinazione non validi o a wallet collegati a chiavi deboli, per un controvalore, in termini di dollari, pari a 19 milioni circa.

I fondi che sono connessi a chiavi deboli diventano spesso e volentieri oggetto di furti e, in moltissimi casi, vengono inviati ad un indirizzo di destinazione appartenente ad un soggetto che magari sta conducendo campagne proprio per raccogliere chiave privati deboli al fine di entrare in possesso dei rispettivi fondi. Un esempio? Al 13 gennaio 2018, la cosiddetta “blockchainbandit” controllava la bellezza di 37.926 ETH, per un controvalore di oltre 54 milioni di dollari!

Ma come vengono fuori queste chiavi deboli? La nascita di queste chiavi è molto probabilmente dovuta ad errori di programmazione software, ma è probabile che ad influire vi siano anche problemi dovuti alla memoria del dispositivo utilizzato, così come non sono da escludere errori o danneggiamenti dentro i quali l’errore riesce a trovare campo fertile.

Non è un caso, infatti, se ISE abbia raccomandato di non utilizzare software inattendibili, così come è raccomandabile utilizzare wallet software e hardware affidabili per produrre chiavi privati casuali. Infine, mai generare chiavi private basate su una passphrase!

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago