Nelle ultime 24 ore si è fortemente assottigliata la differenza che c’era tra Stellar e Binance Coin.
La criptovaluta sorella di Ripple continua a vivere una fase a dir poco idilliaca, raggiungendo ormai la bellezza di 2,2 miliardi di capitalizzazione azionaria, anche per merito dell’ultimo salto in avanti (+2,8%) fatto proprio una manciata di ore fa. Dopo settimane e settimane di difficoltà, dove sembrava che i timori e i rischi fatti propri dall’intero comparto avrebbero finito per penalizzare anche Stellar, all’improvviso c’è stato il colpo di coda. Tuttavia, ad eccezione di Stellar e Tether, queste ultime ore si son rivelate piuttosto ostiche per il mondo crypto.
Tra le vittime anche Binance Coin, la criptomoneta da molti definita come il Bitcoin del futuro: per lei la flessione è stata dell’1%, circa la metà rispetto al calo registrato invece da Bitcoin Cash, che nel fine settimana era riuscito a raggranellare 3 miliardi di capitalizzazione azionaria insieme a Litecoin ed Eos, tra le poche realtà ad essere rimaste saldamente sopra i 3 miliardi di market cap.
Per quanto riguarda Tether, la sua dinamica è stata oggetto di moltissime attenzioni. Nell’ultima giornata, infatti, Tether si è rivelata la moneta digitale più scambiata insieme al Bitcoin. La stablecoin, oggi nona in classifica con un market share di 2 miliardi, continua così a dare dimostrazione di avere le spalle larghe (probabilmente più di quanto ci si potesse immaginare!). Mai quanto il Bitcoin, però, che con i suoi 70,9 miliardi di capitalizzazione domina incontrastato la classifica delle criptovalute più popolari al mondo, seguito, come noto, da Ethereum e Ripple rispettivamente in seconda e terza posizione.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…