Jack+Dorsey%2C+CEO+di+Twitter%2C+confessa%3A+%26%238220%3BCompro+10.000%24+a+settimana+di+Bitcoin%26%238221%3B
criptomercatoit
/2019/03/08/jack-dorsey-ceo-di-twitter-confessa-compro-10-000-a-settimana-di-bitcoin/amp/

Jack Dorsey, CEO di Twitter, confessa: “Compro 10.000$ a settimana di Bitcoin”

Jack Dorsey, fondatore di Twitter e di Square, durante una recente intervista ha affermato di essere un compratore seriale di Bitcoin. Nel corso di una puntata del podcast Tales from the Crypt, Dorsey ha rivelato che negli ultimi mesi ha comprato Bitcoin ad un ritmo particolarmente sostenuto, tanto da spendere circa 10.000 dollari a settimana!

Lì per lì sembra una cifra assurda, ma va considerato che il patrimonio di Dorsey è di ben 5,6 miliardi di dollari, per cui a conti fatti gli investimenti in Bitcoin rappresentano soltanto lo 0,1% di quello che effettivamente è il suo patrimonio. Si potrebbe quasi dire che con un semplice calcolo alla mano vien fuori che il magnate americano, alla fine della fiera, releghi gli acquisti fatti in Bitcoin come investimenti tutto sommato piccoli, quasi ininfluenti rispetto a quelle che sono le sue possibilità.

Per quanto proporzionalmente non così considerevoli, gli investimenti in BTC fatti seguendo un ritmo di circa 10.000 dollari a settimana dimostrano comunque che Dorsey nelle criptomonete ci crede. In passato, infatti, esprimendosi sui Bitcoin, aveva anche affermato che la stessa Twitter prima o poi avrebbe integrato un sistema di micro donazioni in BTC. Inoltre Jack Dorsey, con Square, è impegnato in prima persona nello sviluppo di queste tecnologie, per cui c’è da immaginare che il suo entusiasmo per il Bitcoin sia sincero.

Insomma, il magnate americano è sempre più coinvolto nel progetto cyrpto, tanto è vero che oggi è uno dei volti noti più attivi in questo tipo di tecnologie. Soltanto qualche giorno fa, per esempio, ha accettato la Lightning Torch, definendo tale iniziativa come “un buon esempio di sperimentazione di Lightning Network via Twitter”. Sulla piattaforma social è persino nato l’hashtag #stackingsats (Stacking Satoshis) proprio per mettere in evidenza tutti quei contenuti che in qualche modo legano Twitter al settore e-currency.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago