Bitcoin%3A+e+se+il+peggio+dovesse+ancora+arrivare%3F
criptomercatoit
/2019/02/01/bitcoin-e-se-il-peggio-dovesse-ancora-arrivare/amp/

Bitcoin: e se il peggio dovesse ancora arrivare?

Sembra proprio che il Bitcoin faccia sempre più difficoltà a risalire la china. Il 2019 si è aperto all’insegna dell’ottimismo per la criptomoneta in questione, che al contrario di quanto si aspettavano in molti, era effettivamente riuscita a riportarsi oltre i 4.000 dollari. Nei giorni successivi però è tornata a farsi strada la scure ribassista, con un cambio BTC/USD che è arrivato a toccare persino i 3.400 dollari. E pensare che a gennaio dello scorso anno la quotazione oltrepassava quota 10.000 dollari!

E’ chiaro a tutti, insomma, che il rally avuto dal Bitcoin negli anni passati difficilmente riuscirà a riproporsi, o quanto meno è molto improbabile che riuscirà a ripresentarsi di qui a breve: fattori internazionali di vario tipo hanno appesantito il clima che si respira sulle criptovalute, e di quest’aria pesante, vuoi o non vuoi, il primo a risentirne è per forza di cose il Bitcoin.

Di questo avviso è anche Oanda, secondo cui il cambio BTC/USD continuerà ad apparire fiacco anche nei prossimi periodi. Il fatto stesso che il prezzo del Bitcoin si stia continuando a tenere attorno ai 3.500/3.600 dollari è sintomo di come il sentiero ribassista non possa affatto dirsi allontanato, anzi, se vogliamo, continua a persistere inossidabile. Non ci sono e né si intravedono segnali di miglioramento, il che fa appunto pensare che da un momento all’altro la quotazione possa andare ulteriormente giù.

Craig Erlam, senior market analyst di Oanda, a questo proposito, spiega: “La discesa del Bitcoin è proseguita inesorabile, il che riafferma le considerazioni secondo cui i giorni più bui non sono ancora passati”. A detta dell’esperto, l’unica via per mitigare le pressioni ribassiste sarà il rialzo della quotazione almeno oltre i 4.500 dollari, con un’ulteriore successiva impennata a 6.000 dollari (che renderebbe un po’ più sicuro lo slancio rialzista). Numeri che oggi, con un Bitcoin a 3.400 dollari, appaiono appunto molto improbabili.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago