Criptovalute%2C+aumentano+gli+ATM+abilitati%3A+ne+nascono+5+al+giorno
criptomercatoit
/2019/01/11/criptovalute-aumentano-gli-atm-abilitati-ne-nascono-5-al-giorno/amp/
News

Criptovalute, aumentano gli ATM abilitati: ne nascono 5 al giorno

Il numero di distributori automatici per criptovalute aumenta sempre più: in tutto il mondo questi speciali distributori di moneta hanno superato le 4.000 unità.

Secondo i dati raccolti da Coin ATM Radar, nel mondo si sta via via diffondendo la cultura delle criptomonete e quindi stanno nascendo di pari passo degli ATM capaci di “leggere” anche le monete digitali! Il tasso di crescita è di ben 4,9 nuovi dispositivi installati ogni giorno, e tutto ciò accade nonostante questo non sia un periodo così prolifico per le monete digitali.

Su un totale di 4.167 distributori, il 71,8% è situato in Nord America (56% negli Stati Uniti e il restante 15% in Canada). Gli States continuano ad essere la culla per eccellenza di queste nuove monete, tanto è vero che non solo hanno più della metà dei distributori automatici, ma rappresentano anche il Paese che più di ogni altro si sta spendendo sotto questo punto di vista: le installazioni di nuovi ATM dedicati, negli Stati Uniti, sono aumentate da 1.216 di gennaio scorso alle odierne 2.475. In pratica sono sorti più di 1.200 nuovi ATM in poco più di un anno!

In Europa i distributori automatici di criptovalute rappresentano il 23% del totale, con Austria e Regno Unito che danno il maggior contributo (6,4% e 4,8%), mentre in Asia sono presenti per appena un 2,6% (gran parte del quale è assorbito da Hong Kong, che da sola ospita lo 0,8% delle macchine di tutto il mondo). I numeri si fanno ancora più esigui in Oceania e Sud America, dove i “criptoATM” rappresentano rispettivamente l’1,3% e l’1,1% del totale, per poi arrivare all’Africa, che ne ha talmente pochi da incidere per lo 0,2%.

Ma esattamente quali tipi di criptomonete supportano queste macchine? La maggior parte legge i Bitcoin, anche se il 64,6% consente lo scambio di più altcoin. I numeri sono piuttosto interessanti su questo fronte: il 59,5% supporta Litecoin, il 49,3% Ethereum, il 33,9% Bitcoin Cash e il 17,9% Dash. Meno del 3% dei distributori, invece, supporta Monero, Dogecoin e ZCash.

Published by
Redazione Criptomercato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago